Negli ultimi anni, con il rapido sviluppo delle sigarette elettroniche, sono emersi uno dopo l'altro giganti del settore con valori di mercato di miliardi e decine di miliardi. Con l'ingresso delle sigarette elettroniche nell'era 2.0, le dimensioni aziendali e il livello di automazione industriale continuano a migliorare, insieme all'emergere di marchi leader. Questo lascia i piccoli e medi imprenditori con meno tempo a disposizione, sollevando interrogativi su come possano sopravvivere con il sorriso.
Il mercato globale dei prodotti per lo svapo continua a crescere, offrendo opportunità effimere. Il contesto di mercato in rapida evoluzione pone sfide alle capacità di ricerca e sviluppo, produzione e vendita delle imprese, e porta inevitabilmente all'ascesa e al declino di diverse aziende.
Non c'è dubbio che le capacità produttive cinesi di sigarette elettroniche siano all'avanguardia a livello mondiale. Integra tecnologie e processi avanzati in diversi settori, come il riscaldamento elettrico, l'induzione del flusso d'aria, i circuiti elettronici, l'energia, i metalli, i materiali polimerici e le apparecchiature di automazione, creando così un polo di eccellenza regionale nell'area di Bao An a Shenzhen, in Cina.
Per i titolari di piccole e medie imprese, come possono affermarsi sul mercato e raggiungere uno sviluppo a lungo termine? Quale sarà il mercato principale del futuro? A mio parere, il futuro risiede nelle sigarette elettroniche con pod sostituibili per tre motivi:

Requisiti ambientali: lo scorso anno, Elfbar, leader del settore, ha iniziato a promuovere i pod vape con un diametro di 16 mm. Oltre a soddisfare i requisiti legali e normativi, l'iniziativa mira anche a ridurre l'uso di batterie monouso per sigarette elettroniche. Rispetto alle sigarette elettroniche monouso, i dispositivi a cartuccia con batterie riutilizzabili riducono significativamente la necessità di celle per batterie. Poiché le celle per batterie sono un'importante fonte di inquinamento nell'industria moderna, non abbiamo bisogno di ulteriori spiegazioni: ridurne l'uso contribuisce in modo significativo alla tutela ambientale. Inoltre, riduce l'uso di schede elettroniche, componenti e parti meccaniche nei gruppi di batterie e riduce al minimo lo spreco di energia per il trasporto e le emissioni di gas serra derivanti dal trasporto di un gran numero di pacchi batteria ad alta resistenza.
Semplicità d'uso e facilità di trasporto: rispetto alle sigarette elettroniche a sistema aperto, le sigarette elettroniche a pod chiuso sono in genere compatte, facili da usare e offrono un'esperienza simile a quella dei dispositivi a sistema aperto. I parametri dell'apparecchiatura sono preimpostati durante il processo di produzione e non possono essere regolati o possono essere regolati solo entro un intervallo limitato. Questi dispositivi utilizzano cartucce pre-riempite per garantire la costanza e il controllo della composizione dell'e-liquid.


Materie prime controllate, elevata sicurezza: le sigarette elettroniche a cartuccia utilizzano pod monouso che non possono essere riutilizzati o ricaricati dai consumatori. Possono utilizzare solo pod pre-riempiti del produttore originale. Ciò significa che le materie prime sono controllate dal produttore, che ne garantisce la sicurezza e la reputazione sul mercato per incrementare le vendite. Poiché i consumatori non possono aggiungere ingredienti a piacimento e anche la durata delle cartucce delle sigarette elettroniche è breve, queste sigarette elettroniche offrono un'esperienza sicura e igienica ed evitano il rischio di infezioni batteriche causate dall'uso prolungato di un singolo bocchino.
L'opportunità perfetta è proprio davanti a noi, ma è fugace. Spero che tutti possano coglierla e prosperare nel settore delle sigarette elettroniche.

Data di pubblicazione: 25 ottobre 2023